
Parapetti di protezione

Parapetti di protezione in alluminio certificato secondo la normativa UNI EN 14122-3.
Un parapetto è costituito da :
• Montante: è il supporto principale, ancorato alla costruzione, sul quale vengono collegati il corrente principale, il corrente intermedio e il fermapiede. La distanza massima tra due montanti consecutivi è pari a 1,50 metri.
• Corrente principale: è la barriera superiore posizionata ad una altezza di 1,10 metri rispetto alla superficie di lavoro
• Corrente intermedio: barriera protettiva tra il corrente principale e la superficie di lavoro. E’ costituita da un elemento rettilineo e/o da una rete, in questo caso viene denominata “protezione intermedia”.
• Fermapiede
Codice | Descrizione |
SIC-PRO-017025 | parapetto in alluminio con staffaggio verticale senza fermapiede al metro lineare |
SIC-PRO-017043 | parapetto in alluminio con staffaggio orizzontale senza fermapiede al metro lineare |
SIC-PRO-017026 | parapetto in alluminio da rivettare senza fermapiede al metro lineare |
SIC-PRO-017027 | parapetto in alluminio con contrappeso senza fermapiede al metro lineare |
SIC-PRO-017028 | fermapiede in alluminio per parapetto al metro lineare |
PARAPETTO CON STAFFAGGIO VERTICALE
Montante fisso per parapetti, altezza 110 cm, completo di tappo di protezione in plastica, viti di fissaggio dei correnti e piastre in acciaio inox con bulloni. Utilizzabile con fissaggio a parete su cordoli di altezza adeguata ( ≥ = a 15 cm ) per formare parapetti conformi ad UNI EN 14122-3 ed al D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81.
PARAPETTO CON STAFFAGGIO ORIZZONTALE
Montante fisso per parapetti, altezza 110 cm, completo di tappo di protezione in plastica, viti di fissaggio dei correnti e piastre in acciaio inox con bulloni. Utilizzabile con fissaggio a parete su cordoli di altezza adeguata per formare parapetti conformi ad UNI EN 14122-3 ed al D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81. Fermapiede opzionale.
PARAPETTO CON CONTRAPPESO
Parapetto autoportante per coperture piane, completo di piastre di appoggio fisse, braccio orizzontale da 154 cm, tappi in plastica, bulloni e viti di collegamento, due zavorre DA 18 Kg e protezioni antiscivolo in gomma per il manto di posa. Adatto per la posa diretta su calcestruzzo, guaine di impermeabilizzazione, materiali sciolti. Disponibile anche in versione reclinabile e con eventuale fermapiede, per formare parapetti conformi ad UNI EN 14122-3 ed al D.lgs. 9 Aprile 2008, N.81.
PARAPETTO DA RIVETTARE
Parapetto per lamiera grecata o pannelli sandwich, completo di piastre di gomito fisse, braccio orizzontale da 107 cm, piastre per interassi da 20-30 cm, viti di collegamento, tappi di plastica, rivetti di fissaggio ed eventuali protezioni per il manto di posa. Adatto per l’impiego su lamiere da 5 o più greche al metro. Disponibile anche in versione ribaltabile e con eventuale fermapiede per formare parapetti conformi ad UNI EN 14122-3 ed al D.lgs. 9 Aprile 2008, N.81.
FERMAPIEDE
E’ la barriera posta in corrispondenza della superficie di lavoro atta ad evitare la caduta dell’operatore o dell’attrezzatura. Il fermapiede è in alluminio e di altezza 15 cm, necessario in assenza di muretto o se questo ha un altezza inferiore a 15 cm.